Se penso alla mia curiosità di scovare tessuti in ogni angolo di tutte le città che vado a visitare, torna nei miei ricordi mia madre e penso ai suoi racconti pieni di operosità, a quel suo modo di recuperare le stoffe usate per cucire vestitini a noi figli. Erano anni in cui non c’era molto denaro, ma idee tante. La mia passione nasce con lei e le sue pezzette colorate, continua poi con l’amore per il disegno e lo studio dei colori perfezionato alla scuola d’arte. Ho interiorizzato l’arte del racconto, lavorando per anni presso una nota casa editrice con sede a Milano.
Da poco tornata nella mia città inizio a frequentare il retrobottega del mio negozio preferito, un antico negozio di tessuti: tutto mi appare bellissimo polvere a parte. Impalpabili e raffinate sete, broccati dai colori sfavillanti, lini che sembrano quadri e cotoni dai disegni e colori naif. Mi piace subito uno dei primi cotoni portati a casa, i cui colori e disegni mi ricordano il mio primo lavoro all’Accademia di Belle Arti: volute in stile Liberty di colore verde.
Quella stoffa è diventata una graziosa giacchina con inserti ricamati, una tecnica che spesso uso per dare rilievo a una parte del disegno.
Oggi favoleggio sui tessuti, utilizzando pezzette colorate per creare pezzi unici ed esclusivi.